Interno – tardo pomeriggio
Che caldo! Mai sentito un caldo così soffocante. Strano, sembrava inverno fino a ieri... E ora, alle sette di sera, non si respira. Proviamo sul balcone.
Guarda che roba: si trasforma la città ai primi caldi. È anche più silenziosa, bella compatta... una caldaia. Sembra che fumi. Meglio chiudere le persiane e stare fermi.
È finita. Questa volta è proprio finita. Lei ha deciso di andarsene. Non la rivedrò più. Benissimo!
Tre anni, un amore folle... forse più lei di me. Era così innamorata... e io, devo dire, negli ultimi tempi non ne avevo neanche un gran bisogno. Non gliel’ho mai detto per non farla soffrire. Ecco: mi ha lasciato lei. E brava Cristina, ha fatto bene.
Che caldo! Certo che anche lei... lasciarmi con questo caldo... in genere preferisco che mi lascino d’inverno. Comunque è un bene che lo facciano loro. Io non lascio mai... per principio; anzi per vigliaccheria. Ci ho paura. Le donne possono fare di tutto. Una volta ho detto a una: "Ti lascio." 'PUM!' Svenuta. Tutta la gente intorno: "È lui, è lui... un assassino!" Aceto, sali... Rinviene. "Andiamo a casa, amore... per carità, come non detto." Non sono contente le donne quando non le mai più. Da allora io... zitto. E lei: "Ma tu non mi ami?!" " Sì che ti amo, per dio!"
Tutte così le donne, tutte uguali. Cristina, no. Non sviene, s'ammazza. Cioè, si ammazzava... voglio dire... non ora... ora torna dal marito, tranquilla. È la prima volta che mi lasciano per il marito. E la sensazione non è bella. Che ci farà col marito?!...
Che caldo!
E pensare che voleva fare un figlio... con me. E io no. Anzi, avevo il terrore di rifare un'altra famiglia.
Ecco cosa ci avevo con Cristina: un'attrazione fisica fortissima, mai provata. Bastava che ci si sfiorasse, e io... 'TUM!...' subito. Che riflessi! Ma l'amavo davvero... non è che non l'amassi. Non avevo voglia di fare progetti e basta. È per questo che mi ha lasciato... questo voleva Cristina.
Cristo, che caldo!
Me lo poteva anche dire subito: o il figlio o niente. Ma possibile che tutte vogliano un figlio da me!... E chi sono? Un toro?!...
È vero,, è vero, la colpa è mia, lo so... e non prendo responsabilità... bene!... Sono egoista... bene!... Vivo al momento... bene!... Ho paura di invischiarmi... bene!... Sì, sì, lo so... Vigliaccheria, vigliaccheria. Ma santo Dio, si scopava così bene... che c'entrano i figli?!
Lei aveva una gonna chiara e camminava un po' avanti a me sulla pensilina che porta ai treni. È lì che mi ha detto che era finita, poco prima di partire. Non era né allegra né felice. Le stazioni sono il posto ideale per certe malinconie. Non volevo che finisse così. Ma tutte le parole che ho trovato per fermarla non avevano risonanza. Subito dopo camminava già verso il suo scompartimento. Avrei voluto richiamarla. Lei se ne andava per sempre. La pensilina si era riempita improvvisamente di silenzio. A trenta metri di distanza la mia donna, una figurina lontana e sola, sembrava che radunasse lentamente tutte le ombre della sera attorno alla sua gonna. Ti resta solo un nodo alla gola. Addio Cristina!
Bello quest'addio... alla stazione. Poetico... Tutto intriso di malinconia, di dolore. Ogni tanto ci si lascia prendere da qualcosa che assomiglia a un sentimento vero. No, perché è bene saperlo se uno soffre o no.
Dunque: tre mesi fa stavo per lasciarla io... per l'australiana. E lei: un dolore!... Il Leopardi, sembrava... Esagerata!
Ora è lei che mi lascia. E diciamo la verità: un po' mi dispiace. Sì, un po'. Non si deve rischiare di ingigantire. È un dolorino. Un piccolo fastidio... un dolorino. Ecco, è questa pulizia del sentimento che è importante. Certo che se l'avessi lasciata io ai tempi dell'australiana...
(un po' risentito) no, il fatto è che mi lascia così... improvvisamente... dopo tre anni... alla stazione... due parole: Addio. Non è possibile che non mi pensi. Perché non mi chiama... Ma sì, cosa ci vuole... una telefonata!... Lo sa che per me sarebbe tutto... in questo momento. Che scemo! Non ci sono mica i telefoni in treno. Ma, chi lo sa... un miracolo. È così che si diventa cattolici! Eppure sono sicuro che se le volesse... certo... si potrebbe fermare a Genova... cambiare treno, tornare indietro... telefonare, scrivere, si possono fare dei telegrammi bellissimi da Genova. Noleggiare cavalli, aeroplani, biciclette... Raggiungermi... Vederla arrivare qui col cuore in gola... Ecco cosa mi ci vuole... Per amore si fa questo e altro. Io lo fare. Io, quando voglio bene, mi arrampico sui vetri... faccio di tutto... sì, perché a Genova ci vado a piedi, io!
Sto esagerando. È una storia finita e basta. Non è la prima. E poi non è mica una tragedia. Dopo un po' passa. Non è mica morto nessuno... Lei mi lascia... e io mi ammazzo. Mi butto. Mi butto dalla finestra, va bene? No, uno magari pensa: la riconquisto. Non si rimonta mai. Fai un sacco di discorsi, belli anche, di quelli che fanno colpo. Quale colpo?!... Una volta facevano colpo. Ma cosa parlo a fare, cretino! Con questa faccia da perdente... Un pugno ci vorrebbe: 'PUM!'... invece di inciampare sulle parole, un fiume di parole... che quella poi va a casa e dice: "Ma che ha detto? Niente!" 'PUM!'... invece, quello si che se lo porta a casa. Tanto non si rimonta. Hai voglia di averci ragione. Non si rimonta mai con le parole. Col suicidio... ecco, col suicidio si rimonta: tie'! beccati questa. Così impari. Non lo sapevi tu chi ero io. Ecco, ora lo sai: un cadavere.
Ma guarda se questa mi doveva ridurre così! Non si sta ma tranquilli. Avevo appena finito di pagare la casa. Mi lascia... E poi chi è quel deficiente che dice che è un dolorino?!... Ma quale dolorino... Soffro come una bestia. Ma lei lo saprà cos'è il mio dolore? No, perché magari non lo sa. Allora: tie'! Perché il mio dolore è più grosso del tuo. Io ti butto addosso tanto di quel dolore che il Leopardi diventa un allegrone. Glielo ridicolizzo il poeta! Ma poi chi se ne frega dei poeti... No! Torna col marito, lei... E magari fanno anche l'amore, questi viziosi... con quel suo corpo da mamma, da animale. Via, via!... Basta!... È finita! È finita!... Che cosa vuoi che me ne importi di quella schifosa che va a letto anche con suo marito!
Aria... ho bisogno di aria. (va alla finestra)
Come sono strani i cortili dei condomini... un misto di prigione e di giardini pubblici... con quei fiori che si arrampicano sui muri scalcinati. Era una sera come questa... che aveva rubato delle rose, Cristina... e saliva le scale. Cristina!... Non importa... passerà. Dovrà pur sciogliersi questo nodo alla gola!...
Sì, mi calmo... mi calmo.
La stanza è immersa nel silenzio e nel buio. Il soffitto mi pesa addosso, trasudante, compatto. Completamente nudo mi muovo appena sotto il lenzuolo bianco, sottilissimo. Lo stringo con i denti, con le labbra. Poi lo sposto, lo sollevo in aria... si gonfia, ricade adagio... Un brivido... Cristina, sto male, sto tremando, ho la febbre... e sudo, e sudo, e sudo... e invoco... e deliro. E ancora una volta sudo dalla testa ai piedi. Mi passo una mano sul corpo, caldo, caldissimo, bagnato... sulle cosce, sulla pancia, e poi... Cristina, Cristina, Cristina!... L'immagine si fà più pressante, corporea. Anche lei è tutta sudata, sudatissima. Le sue mani sul mio corpo... sì, le sento: allucinazione, ricordo, dolore, stordimento, stanchezza, eccitazione, forse... ma in delirio. Ora mi giro e strofino il mio corpo contro il letto. Forse sussurro anche qualcosa... Ma certo, è un attimo: lacrime, calore, saliva, frasi, membra, rimpianti, globuli, liquefazione, tutto... tutto si riversa sul lenzuolo.
Addio Cristina.
Desde los primeros días del cine, la música ha sido una parte esencial de la experiencia cinematográfica. La música en películas puede crear emociones, realzar escenas, y transportar a los espectadores a mundos imaginarios.
El 22 de agosto es un día especial para los fanáticos de la música en todo el mundo, ya que marca el cumpleaños de una de las estrellas pop más brillantes y talentosas de nuestra época: Dua Lipa
El Caribe, esa región de belleza paradisíaca y diversidad cultural, es también la cuna de algunos de los géneros musicales más emocionantes y entrañables del mundo.
En un movimiento que sacudió la industria musical, Universal Music Group ha anunciado recientemente la adquisición de Chabaka Music
La música es un lenguaje universal que trasciende barreras culturales y lingüísticas. Puede emocionarnos, inspirarnos y, lo que es más importante, ayudarnos a aprender un nuevo idioma de una manera divertida y efectiva.
Madrid ofrece una amplia gama de géneros musicales que deleitan a lugareños y visitantes por igual. Con una escena musical diversa y vibrante, Madrid es un destino imprescindible para los amantes de la música.
La Music Session 53 fue un evento musical que reunió a varios artistas reconocidos de la música latina en el año 2018. Entre ellos, destacaron Shakira y Gerard Piqué, quienes realizaron una presentación memorable que dejó al público emocionado y maravillado.
Afinar una guitarra es importante para poder tocar correctamente y para que los acordes suenen bien.
La catalana amante de los ritmos andaluces por fin está a punto de volver. Dos años y medio después de su último disco "El mal querer" en 2018, con el que ganó los Grammy, Rosalía vuelve a la escena.
Todos esperábamos un reinicio diferente, en un año más indulgente después de que acababan de pasar los dos últimos, pero no ha sido así, al contrario, la variante Omicron está entrando con cada vez más fuerza en Europa, soplando sobre el tenue
El disco fue lanzado el 18 de junio y se llama "Peace or love", contiene 11 temas muy refinados que se transforman lánguidos y agradables
Es un día precioso para los melómanos, se ha hecho oficial el anuncio que todos esperábamos desde hace año y medio. El Primavera Sound tiene fechas, line up confirmadas y hay sorpresas realmente grandes y muy agradables.
Phil Harvey, gerente de Coldplay, convocó a los fans de la banda a través de una publicación en Twitter. El tema del mensaje es la canción "Viva la vida", un gran éxito y un eslogan de la banda.
Con motivo del décimo aniversario de su muerte, la BBC ha decidido dedicar una película a la artista titulada "Amy Winehouse: 10 años después".
Todos los artistas de las categorías que competirán por los Oscar 2021, que se celebrarán los días 25 y 26 de abril, han sido elegidos y anunciados oficialmente.
Los Grammy Awards, uno de los eventos musicales más debatidos, acaba de finalizar, por lo tanto es ahora que se pueden examinar los mejores y peores momentos de la velada, me gustaría empezar por estos últimos, para dejarnos lidiando con temas más agradables.
Con cada disco nos ha acostumbrado a un nuevo peinado y un cambio de estilo, en este caso eligió un pelo corto rubio platino que se remonta a los años 70.
Regresó con un disco difícil y no de por el sonoro, sino emocionalmente. Jane Birkin está preparando su decimocuarto LP y ha decidido presentarse con todas sus flaquezas y debilidades.
Para los estadounidenses es el evento más esperado del año, el Super Bowl siempre brinda grandes emociones, no solo a los fanáticos del fútbol americano
A la muy joven edad de 34 años, Sophie, cantante, DJ y productora nos dejó. Falleció a raíz de un accidente ocurrido en Atenas a las cuatro de la mañana del 30 de enero.
Van Morrison, el cantautor norirlandés ha decidido emprender acciones legales contra el departamento de salud de Irlanda del Norte y contra la prohibición que establece la obligación de no poder hacer conciertos indoor.
El último álbum de Janis Joplin Pearl fue lanzado el 11 de enero de 1971. Fue el último álbum inédito publicado póstumamente, en octubre de 1970 se encontró el cuerpo sin vida de la cantante en un motel de Los Ángeles.
Con una declaración de muy pocas palabras, Nick Cave nos hizo saber que está de regreso en el estudio con Warren Ellis para hacer un disco llamado Carnage.
Ya lo habíamos hablado hace unas semanas, ahora están listos los resultados del experimento que el Primavera Sound, la asociación para la lucha contra el sida y las enfermedades infecciosas y el hospital German Trias i Pujol de Badalona realizaron el pasado 12 de diciembre en la sala Apolo de Barcelona.